Longafer Srl dispone all’interno dei propri 20.000 mq di piazzali e capannoni, della più ampia scelta di rotaie nuove e da riutilizzo nelle categorie Decauville (rotaiette leggere per impieghi nell’industria delle automazioni in genere e dello scorrimento di vagonetti nell’industria ceramica e dei laterizi); Ferroviarie (rotaie pesanti per raccordi ferroviari ed utilizzi industriali); Burback (la giusta scelta per le vie di corsa dei vostri carroponti). Tutte le rotaie nuove vengono fornite, su richiesta, dei rispettivi certificati di analisi e corredate dalle schede tecniche complete. Per quanto riguarda le rotaie da reimpiego, disponibili solo per la tipologia “Ferroviarie” esse vengono selezionate in varie classi per assicurare il necessario rapporto qualità prezzo richiesto dai nostri clienti. Tutti i materiali possono essere forniti nelle misure richieste, è a disposizione del Cliente una sega ad alta tecnologia che permette il taglio di precisione anche a 45°. Longafer mette a disposizione dei propri clienti un set completo di sistemi di fissaggio in grado di agevolare la messa in opera delle rotaie.

Serie 1937 a foro semplice per rotaie di tipo ferroviario e da carroponte composto da piastra a saldare più contro piastra, per montaggio con e senza intercalare in gomma

Il sistema di fissaggio indiretto serie 1937 a foro semplice è stato concepito soprattutto per rotaie per carroponte (rotaie burback) ma può essere usato con ottimi risultati anche per il fissaggio di rotaie ferroviarie. È un sistema estremamente semplice, robusto e collaudato che può essere utilizzato con ogni tipo di gru indipendentemente dal sistema di movimentazione.

CARATTERISTICHE:
Le principali caratteristiche sono: semplicità di posizionamento e d’installazione; saldatura della parte inferiore sulla struttura di supporto delle rotaie senza difficoltà d’accesso; la parte superiore è bloccata con uno o due bulloni; il complesso di fissaggio è utilizzato da anni nelle più diverse condizioni operative in tutto il mondo con gran successo.

LONGAFER – SERIE 1937:

CARATTERISTICHE TECNICHE:

Peso 0,70 [Kg]

Vite M16x40 testa esagonale 8.8

Spessore cordone di salatura 9 [mm]

Coppia di serraggio 175 [Nm]

Carico laterale 50 [KN]

Regolazione laterale – [mm]

 

 

 

A (mm) B (mm) C (mm)  Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con intercalare
 S 33 58 134 105 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
36 UNI 60 130 100 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
46 UNI 65 145 135  Serie Longafer 1937con nasello 12 Con nasello 5
50 E5 UNI 67 148 135 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
49 E5 (S) 68 149 125 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
60 E1 (UIC) 72 172 150 Serie Longafer 1937 con nasello 9 Con nasello 5
A 45 45 55 125 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
A 55 55 65 150 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
A 65 65 75 175 Serie Longafer 1937 con nasello 12 Con nasello 5
A 75 75 85 200 Serie Longafer 1937 con nasello 9
A 100 100 95 200 Serie Longafer 1937 con nasello 9