Serie 1937 a foro semplice per rotaie di tipo ferroviario e da carroponte composto da piastra a saldare più contro piastra, per montaggio con e senza intercalare in gomma

Il sistema di fissaggio indiretto serie 1937 a foro semplice è stato concepito soprattutto per rotaie per carroponte (rotaie burback) ma può essere usato con ottimi risultati anche per il fissaggio di rotaie ferroviarie. È un sistema estremamente semplice, robusto e collaudato che può essere utilizzato con ogni tipo di gru indipendentemente dal sistema di […]

Serie 1929 a doppio foro, composto da piastra a saldare più contro piastra per rotaie ferroviarie e da carroponte, per montaggio con e senza intercalare in gomma

Il sistema di fissaggio indiretto serie 1929 a doppio foro è stato concepito soprattutto per rotaie per carroponte (rotaie burback) ma può essere usato con ottimi risultati anche per il fissaggio di rotaie ferroviarie. È un sistema estremamente semplice, robusto e collaudato che può essere utilizzato con ogni tipo di gru indipendentemente dal sistema di […]

Piastrine di fissaggio di rotaie Decauville modello S10/S14 e S14/S18/S20

Longafer Srl dispone all’interno dei propri 20.000 mq di piazzali e capannoni, della più ampia scelta di rotaie nuove e da riutilizzo nelle categorie Decauville (rotaiette leggere per impieghi nell’industria delle automazioni in genere e dello scorrimento di vagonetti nell’industria ceramica e dei laterizi); Ferroviarie (rotaie pesanti per raccordi ferroviari ed utilizzi industriali); Burback (la giusta scelta per le vie di corsa dei vostri carroponti).

Tutte le rotaie nuove vengono fornite, su richiesta, dei rispettivi certificati di analisi e corredate dalle schede tecniche complete. Per quanto riguarda le rotaie da reimpiego, disponibili solo per la tipologia “Ferroviarie” esse vengono selezionate in varie classi per assicurare il necessario rapporto qualità prezzo richiesto dai nostri clienti.

Tutti i materiali possono essere forniti nelle misure richieste, è a disposizione del Cliente una sega ad alta tecnologia che permette il taglio di precisione anche a 45°. Longafer mette a disposizione dei propri clienti un set completo di sistemi di fissaggio in grado di agevolare la messa in opera delle rotaie.

Piastrine ad attacco diretto a bullonare senza intercalare tipo P16 pesante per fissaggio rotaie ferroviarie UNI 36 per fissaggio rotaie Burback tipo A65

Longafer Srl dispone all’interno dei propri 20.000 mq di piazzali e capannoni, della più ampia scelta di rotaie nuove e da riutilizzo nelle categorie Decauville (rotaiette leggere per impieghi nell’industria delle automazioni in genere e dello scorrimento di vagonetti nell’industria ceramica e dei laterizi); Ferroviarie (rotaie pesanti per raccordi ferroviari ed utilizzi industriali); Burback (la giusta scelta per le vie di corsa dei vostri carroponti).

Tutte le rotaie nuove vengono fornite, su richiesta, dei rispettivi certificati di analisi e corredate dalle schede tecniche complete. Per quanto riguarda le rotaie da reimpiego, disponibili solo per la tipologia “Ferroviarie” esse vengono selezionate in varie classi per assicurare il necessario rapporto qualità prezzo richiesto dai nostri clienti.

Tutti i materiali possono essere forniti nelle misure richieste, è a disposizione del Cliente una sega ad alta tecnologia che permette il taglio di precisione anche a 45°. Longafer mette a disposizione dei propri clienti un set completo di sistemi di fissaggio in grado di agevolare la messa in opera delle rotaie.